Chi siamo

Fondazione Cotarella nasce per rispondere a una domanda:
come prenderci concretamente cura delle persone?

Lo facciamo unendo tre ambiti essenziali: alimentazione, salute e comunità, attraverso un approccio integrato che mette al centro il benessere fisico, psicologico e relazionale.

Fondata nel 2021 da Dominga, Marta ed Enrica Cotarella, insieme a Ruggero Parrotto, la Fondazione è il naturale proseguimento di una storia familiare radicata nella terra e nella cultura del cibo. Da qui prende forma una visione concreta e ambiziosa: promuovere stili di vita sani, accompagnare i giovani in percorsi di consapevolezza e sostenere chi affronta la fragilità – in particolare nei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione – con progetti che coniugano educazione, ricerca, inclusione e innovazione sociale.

Il nostro impegno – fondato su ascolto, empatia e alleanze per le progettualità – si traduce in iniziative concrete di formazione, laboratori esperienziali,  e spazi di confronto, che creano legami e aprono a nuove possibilità.

In un’epoca complessa e spesso disconnessa, Fondazione Cotarella punta a essere uno spazio di incontro e rigenerazione, dove ritrovare l’equilibrio tra ciò che siamo, ciò che mangiamo e il mondo che ci circonda.

Mission e Vision

Fondazione Cotarella nasce da un sogno ambizioso ma profondamente concreto: rendere il mondo un posto migliore aiutando le persone a ritrovare il proprio rapporto con sé stesse e con il cibo, con la natura e con l’ecosistema. Un sogno che unisce i valori di un tempo con le sfide dell’innovazione: per dare voce ai bisogni anche dei più giovani e dei più fragili.

Un sogno che vuole diventare un’opportunità per molte persone, per non dimenticare l’importanza di una corretta alimentazione, di uno stile di vita equilibrato e di scelte che possono contribuire al benessere di una comunità.

La nostra visione è quella di una società in cui ogni persona – a partire dai più giovani – possa riscoprire l’equilibrio tra salute, alimentazione, ambiente e relazioni, e trovare nel rapporto con la terra e con l’altro una nuova armonia.

Per questo, sviluppiamo progetti che promuovano un’alimentazione equilibrata e contribuiamo a studi e ricerche scientifiche nel campo agroalimentare e a progetti di sviluppo del territorio, fondati su modelli innovativi di rivalorizzazione delle aree rurali, per la realizzazione di spazi aperti al dialogo e alla cura delle persone.

I nostri valori

Cura

al centro di ogni azione, come responsabilità verso la persona, la salute, il territorio, leva di prevenzione e strumento di opportunità.

Ascolto

per accogliere le fragilità senza giudizio, generando fiducia e prossimità tra le persone.

Trasparenza

nella creazione dei progetti, nell’uso delle risorse, nella comunicazione dei risultati e nella coerenza tra valori e azioni.

Territorio

radice culturale e risorsa da valorizzare, grazie a modelli di sviluppo sostenibili e nel rispetto dell’ambiente

Inclusione

per costruire comunità aperte e accoglienti, in cui nessuna persona si senta sola.

Responsabilità sociale

per rispondere a bisogni complessi con soluzioni concrete e multidisciplinari.

Governance

SOSTIENI LA FONDAZIONE
Con un piccolo gesto, puoi fare una grande differenza
Fondazione Cotarella promuove benessere, inclusione e stili di vita sani attraverso progetti concreti legati all’educazione alimentare, alla prevenzione dei disturbi del comportamento alimentare (DCA), alla formazione e al territorio. Sostenere la Fondazione significa rafforzare un impegno condiviso per la salute, la consapevolezza e la cura delle fragilità. Ogni contributo, anche piccolo, ci aiuta a generare un impatto duraturo.

Contatta il Centro di Ascolto


Ogni richiesta viene accolta con riservatezza e cura.

Questo si chiuderà in 0 secondi

Centro d'Ascolto

Resta in contatto con la Fondazione.

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere approfondimenti sul mondo della cura dell’alimentazione e aggiornamenti su progetti, eventi e nuove iniziative.
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito ritieni più interessanti e utili.