Fondazione Cotarella nasce per rispondere a una domanda: come prenderci concretamente cura delle persone?
Lo facciamo unendo tre ambiti essenziali: alimentazione, salute e comunità, attraverso un approccio integrato che mette al centro il benessere fisico, psicologico e relazionale.
Fondata nel 2021 da Dominga, Marta ed Enrica Cotarella, insieme a Ruggero Parrotto, la Fondazione è il naturale proseguimento di una storia familiare radicata nella terra e nella cultura del cibo. Da qui prende forma una visione concreta e ambiziosa: promuovere stili di vita sani, accompagnare i giovani in percorsi di consapevolezza e sostenere chi affronta la fragilità – in particolare nei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione – con progetti che coniugano educazione, ricerca, inclusione e innovazione sociale.
Il nostro impegno – fondato su ascolto, empatia e alleanze per le progettualità – si traduce in iniziative concrete di formazione, laboratori esperienziali, e spazi di confronto, che creano legami e aprono a nuove possibilità.
In un’epoca complessa e spesso disconnessa, Fondazione Cotarella punta a essere uno spazio di incontro e rigenerazione, dove ritrovare l’equilibrio tra ciò che siamo, ciò che mangiamo e il mondo che ci circonda.
Mission e Vision
Fondazione Cotarella nasce da un sogno ambizioso ma profondamente concreto: rendere il mondo un posto migliore aiutando le persone a ritrovare il proprio rapporto con sé stesse e con il cibo, con la natura e con l’ecosistema. Un sogno che unisce i valori di un tempo con le sfide dell’innovazione: per dare voce ai bisogni anche dei più giovani e dei più fragili.
Un sogno che vuole diventare un’opportunità per molte persone, per non dimenticare l’importanza di una corretta alimentazione, di uno stile di vita equilibrato e di scelte che possono contribuire al benessere di una comunità.
La nostra visione è quella di una società in cui ogni persona – a partire dai più giovani – possa riscoprire l’equilibrio tra salute, alimentazione, ambiente e relazioni, e trovare nel rapporto con la terra e con l’altro una nuova armonia.
Per questo, sviluppiamo progetti che promuovano un’alimentazione equilibrata e contribuiamo a studi e ricerche scientifiche nel campo agroalimentare e a progetti di sviluppo del territorio, fondati su modelli innovativi di rivalorizzazione delle aree rurali, per la realizzazione di spazi aperti al dialogo e alla cura delle persone.
I nostri valori
Cura
al centro di ogni azione, come responsabilità verso la persona, la salute, il territorio, leva di prevenzione e strumento di opportunità.
Ascolto
per accogliere le fragilità senza giudizio, generando fiducia e prossimità tra le persone.
Trasparenza
nella creazione dei progetti, nell’uso delle risorse, nella comunicazione dei risultati e nella coerenza tra valori e azioni.
Territorio
radice culturale e risorsa da valorizzare, grazie a modelli di sviluppo sostenibili e nel rispetto dell’ambiente
Inclusione
per costruire comunità aperte e accoglienti, in cui nessuna persona si senta sola.
Responsabilità sociale
per rispondere a bisogni complessi con soluzioni concrete e multidisciplinari.
Governance
Dominga Cotarella
Fondatrice e Consigliere di Amministrazione di Fondazione Cotarella
Nata a Orvieto nel 1974, figlia di Riccardo e Maria Teresa Cotarella, studia lingue e si laurea in Scienze Agrarie all’Università della Tuscia.
Dopo i primi passi nel mondo enologico seguendo le pubbliche relazioni in Famiglia Cotarella, è per per 10 anni da Antinori occupandosi di marketing e comunicazione, per poi rientrare definitivamente nell’azienda di famiglia con il ruolo di Direttore commerciale e Amministratore Delegato.
Da sempre riversa energie, competenze, passione e entusiasmo per i nuovi progetti di Fondazione Cotarella.
Marta Cotarella
Fondatrice e Consigliere di Amministrazione di Fondazione Cotarella
Nata ad Orvieto, figlia di Renzo ed Angela Cotarella, dopo il diploma scientifico si laurea in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Firenze.
Inizia il proprio percorso professionale nel mondo della revisione contabile in Ernst&Young e, dopo aver ottenuto l’iscrizione all’albo dei dottori commercialisti e dei revisori, entra in Famiglia Cotarella, dove oggi è responsabile dell’area amministrativa e di pianificazione e controllo.
Dal 2017 è la direttrice dell’accademia di Alta Formazione Intrecci, che gestisce con passione e razionalità.
Enrica Cotarella
Nata a Orvieto nel 1985, figlia di Renzo e Angela Cotarella, dopo la maturità scientifica si laurea in Comunicazione strategica all’Università di Firenze.
Dopo un’esperienza in Antinori nell’area del marketing operativo, rientra in Famiglia Cotarella dove oggi è responsabile marketing.
Fondatrice e Consigliere di Amministrazione di Fondazione Cotarella
Ruggero Parrotto
Direttore Generale di Fondazione Cotarella
Laureato in Scienze Politiche alla Luiss di Roma, ha lavorato in Telecom Italia e in Poste Italiane, nelle aree Risorse Umane, Innovazione e Sostenibilità.
È stato Direttore Generale dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e Presidente dell’Associazione dei Laureati Luiss.
Ha insegnato Organizzazione Aziendale alla Sapienza di Roma ed Economia delle Relazioni Industriali a RomaTre.
È docente alla Business School del Sole 24 ore e Fondatore e Presidente di iKairos, associazione di promozione sociale dedicata al mentoring e all’economia sociale.
Con un piccolo gesto, puoi fare una grande differenza
Fondazione Cotarella promuove benessere, inclusione e stili di vita sani attraverso progetti concreti legati all’educazione alimentare, alla prevenzione dei disturbi del comportamento alimentare (DCA), alla formazione e al territorio. Sostenere la Fondazione significa rafforzare un impegno condiviso per la salute, la consapevolezza e la cura delle fragilità. Ogni contributo, anche piccolo, ci aiuta a generare un impatto duraturo.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere approfondimenti sul mondo della cura dell’alimentazione e aggiornamenti su progetti, eventi e nuove iniziative.